#AccendiIlTuoFuturo: l’evento ELIS sulla creatività a Palermo

Con ELIS, giovedì 14 novembre 2019, oltre 450 ragazzi hanno partecipato all’evento palcoscenico di sistemascuolaimpresa.elis.org. Una mattinata all’insegna della creatività e delle professioni del futuro che, ormai incentrate sul crescente predominio del mondo digitale, costituiscono un terreno fertile per chiunque abbia spirito innovativo.
Lo scopo della giornata è stato quello di dare l’opportunità agli studenti palermitani di conoscere chi ha fatto della creatività il proprio mestiere e, attraverso questi incontri, trovare ispirazione per orientare il proprio percorso professionale futuro.
Gli ospiti che sono intervenuti nel corso della giornata sono stati:
- Veronica (Yoko) Plebani – canoista e snowboarder italiana, specializzata nelle gare paralimpiche
- Marco Raccuglia – voce e chitarra dei Tamuna
- Annalisa Riggio – Founder di Bookingbility.com
- Annamaria Paradiso – esperta ELIS che ha fatto della sociologia la propria raison d’être
- Andrea Fonte – studente ELIS
La creatività, contrariamente a quanto si crede, non è appannaggio di pochi o da applicare in soli contesti “artistici”. Ognuno di noi possiede un potenziale creativo e si può essere creativi in mille e più modi, anche nella scrittura di un codice. La creatività è quel potenziale che, sviluppato a dovere, ci permette di affrontare qualsiasi sfida e cambiamento con originalità ed efficacia. È quel potenziale che ci rende pronti ad affrontare il futuro.
CHI È ELIS?
ELIS è una realtà educativa non profit che ha al suo centro la persona e il lavoro, con le sue attività propone la professionalità come servizio al bene comune.
ELIS si rivolge a giovani, professionisti ed imprese per rispondere al divario scuola-lavoro, alla disoccupazione giovanile e contribuire allo sviluppo sostenibile delle organizzazioni.
ELIS progetta le sue attività anche in collaborazione con le aziende riunite nel Consorzio ELIS, per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro.
Foto di Valerio Li Puma