InterAction. Aumentare le competenze per combattere la dispersione scolastica
ARCES è partner del progetto ” InterAction. Aumentare le competenze per combattere la dispersione scolastica” selezionato e finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini (www.conibambini.org) nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (2016 – ADR – 00171).
DURATA
Le attività sono articolate in 36 mesi (1 ottobre 2018 – 30 settembre 2021).
FINALITÀ
Favorire il benessere complessivo della persona a lungo termine attraverso una serie di interventi volti a contrastare fenomeni di dispersione e abbandono scolastici con il coinvolgimento di tutta la comunità educante già in fase di progettazione.
OBIETTIVI
– stimolare negli alunni l’acquisizione di competenze e conoscenze finalizzate al successo scolastico e spendibili nel mondo del lavoro;
– facilitare l’accesso delle famiglie alle opportunità educative e di apprendimento non formale del territorio;
– stimolare nei docenti l’acquisizione di conoscenze e competenze per la gestione del singolo alunno con BES e DSA e del gruppo classe di riferimento;
– coinvolgere tutti i destinatari nella costruzione attiva della comunità educante con l’approccio del welfare community.
ATTIVITÀ SVILUPPATE DA ARCES ALL’INTERNO DI INTERACTION
- Orientamento nelle classi ponte e accompagnamento nel passaggio dalle scuole medie alle superiori, soprattutto come prevenzione dei fenomeni di abbandono e dispersione.
- Azioni di riorientamento nelle prime classi della scuola secondaria di secondo grado.
- Formazione dei docenti sul bilancio di competenze.
- Partecipazione alla Consulta educativa.
DESTINATARI
Alunni dagli 11 ai 17 anni delle scuole partner del progetto, in particolari situazioni vulnerabili di marginalità sociale (immigrati, disabili e fasce deboli della popolazione), docenti delle scuole secondarie di I e II grado e famiglie.
PARTENARIATO
Soggetto Responsabile: People Help the People.
Partner del Terzo Settore: A.Ge. Provincia di Palermo, Argonauti Soc. Coop. Sociale, AUSER Provincia di Palermo, Centro Sociale San Francesco Saverio, Collegio Universitario di Merito ARCES, DieSseA, Federico II, Fiocco Verde, Kala ONLUS, APS, No Colors, Soc. Coop. Sociale Parsifal, Soc. Coop. Sociale Tour and Bike, Università Popolare Leonardo Da Vinci, Volta la Carta.
Scuole: CPIA PALERMO 1, I. S.T. Marco Polo, I.C. Florio San Lorenzo, I.C.S. “SCINA’-COSTA”, I.C.S. Renato Guttuso, I.C.S. Silvio Boccone, I.I.S. Einaudi – Pareto, SMS Don Lorenzo Milani, SMS Raimondo Franchetti.
Partner Istituzionali: Forum provinciale del Terzo Settore, Università di Palermo Dipartimento SEAS.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle attività previste visita la pagina https://percorsiconibambini.it/interaction/
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul progetto?
Iscriviti alla nostra newsletter!