• Offrire opportunità di sviluppo delle capacità per le organizzazioni giovanili e promuovere l’impegno e l’inclusione dei giovani nella vita democratica
  • Riunire i giovani rurali e i decisori politici per incoraggiare la partecipazione dei giovani al ciclo politico delle aree rurali
  • Sensibilizzare i giovani delle zone rurali sulle politiche ambientali e sulla sostenibilità, incoraggiando la loro partecipazione attiva allo sviluppo e alla promozione delle politiche
  • Sviluppare e migliorare le competenze dei giovani delle zone rurali per aumentare la loro occupabilità e le opportunità di crescita personale
  • Favorire l’inclusività, la solidarietà e la cooperazione transnazionale tra i giovani delle zone rurali, promuovendo la collaborazione e il sostegno reciproco oltre i confini
  • Ampia ricerca sull’inclusione e la partecipazione dei giovani rurali
  • Creazione di una piattaforma online per la promozione delle politiche e il networking tra i giovani
  • Sviluppo del toolkit del corso di formazione RYTA e del toolkit per la formazione dei formatori
  • PDA – Planning and Development Agency (LIBANO)
  • M. Associazione ARCES (ITALIA)
  • iED – Institute of Entrepreneurship Development (GRECIA)
  • TDM 2000 (ITALIA)
  • NARC – National Center for Agricultural Research (GIORDANIA)
  • UTAP – Tunisian Union of Agriculture and fisheries (TUNISIA)

DURATA DEL PROGETTO: 24 mesi

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO: ERASMUS-YOUTH-2022-CB

LINK DEL PROGETTO: https://rytaspace.eu/

BUDGET: Budget totale del progetto à  € 216.772,00