- Definizione di una metodologia comune, innovativa e condivisa per la mappatura del turismo relazionale integrato nel Mediterraneo e, in particolare, nelle isole del Mediterraneo
- Sensibilizzazione dei protagonisti del processo decisionale nello sviluppo turistico, nella valorizzazione del patrimonio culturale, dell’ambiente e del territorio, alle tematiche del turismo sostenibile e, in particolare, del turismo relazionale
- Formazione di nuovi operatori del turismo relazionale integrato
- Promozione del Piano di Ricerca e Sviluppo del Turismo Relazionale Integrato Malta-Sicilia
- Sensibilizzazione degli stakeholder sul Piano di Ricerca e Sviluppo del Turismo Relazionale Integrato Malta-Sicilia
- Redazione della Guida metodologica per la mappatura dell’offerta turistica relazionale integrata del Mediterraneo
- Redazione delle Linee Guida per l’elaborazione di un Marketing Plan strategico congiunto per Malta e Sicilia
- Creazione della Rete degli operatori turistici del turismo relazionale per Malta e Sicilia
- Stesura del Marketing Plan strategico congiunto
- Formazione dei partecipanti al percorso formativo integrato
- Scambio di esperienze e study tour incrociati dei partecipanti italiani e maltesi
- Creazione della Rete virtuale e del Portale di PRISMA
- E.M. Associazione ARCES (ITALIA)
- Assonautica Italiana (ITALIA)
- ITS – Institute of Tourism Studies (MALTA)
- Regione Siciliana (ITALIA)
- Gruppo Di Azione Locale Gal Val d’Anapo (ITALIA)

DURATA DEL PROGETTO: 33 mesi
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO: Interreg Italia-Malta III A
LINK DEL PROGETTO:
BUDGET: Budget totale del progetto € 706.874,00