ARCES, in linea con gli obiettivi programmatici ed i servizi offerti dall’Ente, cerca di  favorire la mobilità dei giovani (studenti, VET, NEET, ecc.) in Europa, facilitando l’accesso all’apprendimento delle competenze chiave del mercato del lavoro, l’inclusione sociale e digitale, una cultura aperta alle innovazioni, l’autoimprenditorialità e l’inserimento professionale in Italia e all’estero.

Tra i principali, ma non esclusivi, temi di interesse  vi sono: le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, la tutela e salvaguardia dell’ambiente e del territorio, la valorizzazione dei Beni Culturali (materiali ed immateriali), il turismo sostenibile, il sostegno alla Blue Economy, la valorizzazione dell’agricoltura biologica e lo sviluppo dell’agro-industria, lo sviluppo dell’economia e dell’imprenditoria sociale, il supporto all’inclusione sociale dei giovani e dei gruppi svantaggiati ed a rischio di emarginazione dal mercato del lavoro.

[thim-heading title=”Desideri maggiori informazioni?” textcolor=”#dd9933″ sub_heading=”Inviaci un messaggio” clone_title=”” line=””]

    [thim-single-images image=”8647″ image_size=”thumbnail“”]