Tale figura, operante in un settore in continua espansione, si occupa di sviluppare applicazioni, scrivendo le istruzioni sotto forma di linee di codice basate su specifici linguaggi di programmazione; inoltre, appronta il debug e la messa a punto del software, che consistono rispettivamente nell’identificazione e nella successiva eliminazione degli eventuali errori, fino al raggiungimento della versione definitiva del programma.
La figura professionale formata sarà orientata verso i diversi linguaggi di programmazione e sarà in grado di personalizzare i programmi sulla base di analisi e specifiche tecniche fornite dall’analista.
Durata: 1.012 ore (di cui 400 di stage in azienda)
Sede: Alta Scuola ARCES, Vicolo Niscemi n. 5 – Palermo
Titolo di studio minimo richiesto per l’accesso: Diploma di Scuola secondaria di II grado / Diploma professionale
Numero Destinatari: 15 corsisti
Modalità di selezione: è previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test sui concetti fondamentali dell’ICT. Per maggiori dettagli visionare la scheda sul Catalogo
Attestazione finale rilasciata: Specializzazione Livello EQF 5
CALENDARIO DELLE SELEZIONI ALLIEVI
GIORNATA DI RECUPERO DELLE SELEZIONI ALLIEVI
BANDO RIAPERTURA ISCRIZIONI ALLIEVI [scad. 2.11.2018]
BANDO RIAPERTURA ISCRIZIONI ALLIEVI [scad. 19.11.2018]
GRADUATORIA ALLIEVI (pubblicata 06.07.2018)
BANDO DOCENTI [scad. 27.09.2018]
BANDO DOCENTI ALBO [scad. 5.10.2018]
BANDO DOCENTI ESTERNI [scad. 05.10.2018]
GRADUATORIA DOCENTI (pubblicata 27.092018)
GRADUATORIA DOCENTI (pubblicata 09.10.2018)