APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO: “TECNICO DI ACCOGLIENZA TURISTICA”

L’Addetto ai servizi di ricevimento è la figura-chiave delle strutture ricettive: accoglie il cliente al suo arrivo, lo assiste durante tutto il soggiorno e ne gestisce la partenza; assegna le camere; fornisce informazioni sui servizi offerti; gestisce le prenotazioni e le pratiche di registrazione in arrivo e in partenza, tenendo traccia delle camere disponibili; esegue le operazioni di check-out degli ospiti predisponendo la relativa documentazione.

REQUISITI DESTINATARI:

  • Essere residenti o domiciliati in Sicilia
  • Essere inoccupati o disoccupati di lunga durata (essere in possesso della pronta disponibilità al lavoro rilasciata dal centro dell’impiego)
  • Avere un’età compresa tra un minimo di 18 anni ed un massimo di 65 anni compiuti
  • Diploma di scuola secondaria di II grado/ Diploma professionale
  • In caso di cittadini non comunitari è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità

NUMERO DESTINATARI:  15

DURATA CORSO 720 ORE DI CUI:

  • 360 Ore competenze tecniche
  • 240 Ore stage
  • 44 Ore moduli riferiti alle competenze trasversali obbligatorie
  • 76 Ore competenze facoltative

Il CORSO E’GRATUITO ED E’ PREVISTA  UN’INDENNITA’ GIORNALIERA PARI A 4 EURO PER L’EFFETTIVA FREQUENZA

MODALITA’ E TERMINE PREISCRIZIONE: 14 Febbraio 2019

Per effettuare la Preiscrizione compila il seguente modulo:
https://goo.gl/XqXAsW

Per richiedere ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla nostra proposta formativa chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 16:00 al numero 091346629 o invia una mail: scuola@arces.it

MODALITA’DI SELEZIONE : è previsto un test di informatica base, un test per l’accertamento delle conoscenze linguistiche di base, un test di lingua straniera e un colloquio motivazionale.

Attestazione finale rilasciata: Specializzazione Livello EQF 5 – “Tecnico di accoglienza Turistica”.

SEDE CORSO: Alta Scuola Arces, Via Vicolo Niscemi n.5- Palermo.

Il corso si inserisce all’interno dell’avviso 8/2016 ed è finanziato a valere sul PO FSE 2014- 2020 della Regione Siciliana.