ATTIVITA' DI FORMAZIONE SCEGLI I MIGLIORI PERCORSI FORMATIVI 2023-2024
LE ULTIME NEWS SULLE ATTIVITA' DI FORMAZIONE DI ARCES
INFO DAY CLUSTER PROJECT 2023
Cluster EnicbcMED project in Sicilia lancia i suoi corsi...
CLUSTER in Sicilia lancia i suoi corsi di formazione gratuiti nei settori dell’Economia Sostenibile rivolti a giovani e donne disoccupati!
Nuove opportunità di formazione in quattro settori dell’Economia Sostenibile...
Formazione: Proroga Bando pubblico di selezione allievi
Assessorato Regionale dell’istruzione e della formazione professionale – Dipartimento...
Corso per diventare Esperto in Europrogettazione e sviluppo sostenibile: (SCADENZA 3 MARZO 2023)
L’obiettivo del corso è formare figure professionali specializzate nell’europrogettazione...
Corsi ICT 2022-2023. Formazione per la creazione di nuova occupazione. Front end Developer, Back end Developer, Cyber Security (SCADENZA 3 MARZO 2023)
Arces promuove 3 corsi di formazione di alta specializzazione...
Garanzia Giovani: Corso per acquisire certificazione ECDL – Patente Europea Utilizzo Computer
Il Corso ECDL realizzato nell’ambito del Programma Garanzia Giovani consente...
PROGETTO IRIS Percorso gratuito di inserimento lavorativo nel settore panificazione e pasticceria
Sedi: Castelbuono, Lascari e Finale di Pollina (PA) MCG...
Palermo, 11-12-13 Luglio 2022. Tre giornate formative sostenute dal Progetto Strategico “GREENLAND” per favorire lo scambio di buone prassi in materia di contrasto al fenomeno dei NEETs in Libano ed in Italia
Tre giornate formative sostenute dal Progetto Strategico “GREENLAND” per...
Robotica – Corso Fad in Esperto in Robot Process Automation (RPA)
IL CORSO La Robotic Process Automation afferisce a tutte...
Partecipa al Progetto Greenland: ecco come le aziende acquisiscono nuove skills spendibili nei settori aziendali emergenti dell’economia verde ed economia circolare.
“GREENLAND– GREEN-skiLls for a sustAiNable Development” intende contribuire all’inclusione sociale...
Garanzia Giovani: Corso di INGLESE livello B2 per acquisire TRINITY ISE I
Il Corso di INGLESE livello B2, realizzato nell’ambito del Programma...
Garanzia Giovani: Corso di INGLESE livello B1 per acquisire TRINITY ISE I
Il Corso di INGLESE livello B1, realizzato nell’ambito del Programma...
AVVISO N. 33/2019 Formazione per la creazione di nuova occupazione:
Arces promuove 4 corsi di formazione di alta specializzazione...
Riapertura avviso selezione docenti per corsi AVVISO N. 33/2019 Formazione per la creazione di nuova occupazione
Arces promuove il bando di selezione docenti nell’ambito dei...
Avviso di selezione corso tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture
La Fondazione ITS InfoMobPMO di Palermo, rende noto che...
Corso di Europrogettazione e Project Management del progetto InterAction: “Laboratori di co-progettazione Bottom-Up”
Sei un docente scolastico, sei un docente di una...
Riapertura avviso selezione docenti per corsi AVVISO N. 33/2019 Formazione per la creazione di nuova occupazione
Arces promuove il bando di selezione docenti per 4...
Riapertura termini avviso 33/2019. Corso per diventare Tecnico esperto della logistica della filiera agrumicola: 1 posto
IL CORSO ll controllo e la razionalizzazione della funzione...
Riapertura termini avviso 33/2019. Corso per diventare Tecnico esperto della logistica della filiera agrumicola: 1 posto
IL CORSO ll controllo e la razionalizzazione della funzione...
Riapertura termini avviso 33/2019. Corso in Robotica Esperto in Robot Process Automation (RPA): 2 posti
IL CORSO La Robotic Process Automation afferisce a tutte...
ALTA SCUOLA ARCES DI PALERMO FORMATI E RISPONDI ALLE ESIGENZE PROFESSIONALI DELLE IMPRESE
ALTA SCUOLA ARCES
Accreditamento FP: DDG 1551 del 9/03/2017
L’Alta Scuola ARCES promuove attività di qualificazione ed aggiornamento destinate a giovani e a lavoratori provenienti da diversi ambiti professionali.
È un polo di sviluppo strategico e di collegamento tra il sistema formativo e quello produttivo per la promozione della crescita e dell’occupazione, anche in chiave di rilancio delle risorse reali regionali: una formazione che vuole valorizzare gli elementi del territorio e concorrere alla salvaguardia delle identità locali per uno sviluppo economico autocentrato della Sicilia.
Il corpo docente, insieme alle competenze tecniche e specialistiche, esprime una metodologia didattica innovativa volta a favorire la cultura d’impresa e lo sviluppo di capacità relazionali. La Scuola propone, infatti, percorsi formativi realizzati con il rigore dei contenuti e del metodo didattico, ma anche con innovazione, creatività ed immaginazione, promuovendo competenze manageriali, imprenditoriali, innovazione gestionale e valorizzazione delle persone ed intendendo nel contempo stimolare negli allievi la capacità di “fare impresa”. Il taglio pragmatico delle lezioni dato dai docenti, che trasmettono la propria esperienza maturata negli ambiti professionali relativi ai moduli dei corsi proposti, trasferisce metodi, tecniche e strumenti per operare con successo nelle professioni tradizionali ed emergenti.
Oltre alla formazione dei giovani, la Scuola opera con una metodologia volta a garantire a professionisti, manager ed imprenditori una rapida crescita sia dal punto di vista dello sviluppo personale (miglioramento delle proprie soft skill ed apprendimento delle più efficaci strategie di comportamento manageriale) che della specializzazione di mercato.
La formazione proposta vuole essere in linea con le esigenze del mercato e delle aziende: a tal fine numerose sono le imprese che collaborano con l’Alta Scuola, garantendo l’accoglienza di un certo numero di stageur al termine delle iniziative formative, per poterne valutare il possibile recruiting e, ove si rendesse necessario, procedere a nuove assunzioni, ma anche offrendo docenze e contribuendo alla definizione dei programmi formativi e all’erogazione di borse di studio.


