Progetto di mobilità Leonardo da Vinci “DEVELOP 2020 – II fase” – ESITI SELEZIONE AREA LINGUISTICA INGLESE – FRANCESE – TEDESCA

Progetto di mobilità Leonardo da Vinci “DEVELOP 2020 – II fase”  - ESITI SELEZIONE AREA LINGUISTICA INGLESE – FRANCESE - TEDESCA

Il Collegio Universitario ARCES rende noto che le attività di Selezione del progetto di mobilità LLP Leonardo da Vinci Mobilità PLM “DEVELOP 2020 – II Fase” si sono concluse. Di seguito la graduatoria…18/01/2015 09:13:54  leggiProgetto di mobilità Leonardo da Vinci “DEVELOP 2020 – II fase” – ESITI SELEZIONE AREA LINGUISTICA SPAGNOLA – PORTOGHESE

Progetto di mobilità Leonardo da Vinci “DEVELOP 2020 – II fase”  - ESITI SELEZIONE AREA LINGUISTICA SPAGNOLA - PORTOGHESE

Il Collegio Universitario ARCES rende noto che le attività di Selezione del progetto di mobilità LLP Leonardo da Vinci Mobilità PLM “DEVELOP 2020 – II Fase” si sono concluse. Di seguito pubblichiamo la graduatoria per l’area linguistica spagnola-portoghese. Di seguito la graduatoria…18/01/2015 09:09:06  leggiManuale dello stage in Europa. Testimonianze di mobilità all’estero attraverso le borse Leonardo da Vinci.

Manuale dello stage in Europa. Testimonianze di mobilità all'estero attraverso le borse Leonardo da Vinci.

Il Manuale dello stage in Europa è una guida pratica che offre suggerimenti e riferimenti utili per cercare, scegliere, gestire e valorizzare le esperienze di stage all’estero. Tra le testimonianze presenti nella pubblicazione, troviamo Federico, Laureato in Conservazione e restauro dei beni architettonici e ambientali, che ha svolto un tirocinio in Spagna, a Barcellona, presso lo studio professionale di architettura “Josep Ustrell Arquitecte” usufruendo di una borsa messa a bando dal Collegio Universitario ARCES di Palermo, nell’ambito di un progetto di mobilità Leonardo da Vinci. Di seguito maggiori informazioni…09/04/2014 10:26:41  leggiProgetto AIRVET – Analisi delle competenze nel comparto aeronautico per una più efficiente offerta VET (Istruzione e Formazione Professionale)

 Progetto AIRVET – Analisi delle competenze nel comparto aeronautico per una più efficiente offerta VET (Istruzione e Formazione Professionale)

L’Alleanza AIRVET (Lifelong Learning Programme) è un consorzio multidisciplinare composto da 10 partner provenienti da 6 paesi, in rappresentanza di 3 tipi di attori di importanza fondamentale per il settore dell’Industria Aeronautica e per la realizzazione degli obiettivi del progetto. Lo scopo di AIRVET è quello di progettare, sviluppare, valutare e diffondere nuovi/aggiornati curricula formativi e corsi VET (Istruzione e Formazione Professionale) in ambito Industria Aeronautica nei settori operativi specifici della Manutenzione Aeronautica e dei servizi ICT (Information and Communication Technology). Di seguito maggiori infromazioni…07/04/2014 16:01:24  leggiARCES presenta i risultati del progetto ATHENA al convegno “Il Ruolo del tutor nella valutazione e nel riconscimento degli apprendimenti” organizzato dall’ISFOL

ARCES presenta i risultati del progetto ATHENA al convegno

Il Collegio Universitario ARCES presenterà i risultati del progetto ATHENA (Programma LLP – Leonardo da Vinci – Misura Mobilità PLM), realizzato nell 2010, nell’ambito del workshop dal titolo “Il Ruolo del tutor nella valutazione e nel riconscimento degli apprendimenti” – WSB1 del 4 Ottobre 2012 che si terrà all’interno del seminario di monitoraggio tematico e conferenza di valorizzazione, 4-5 Ottobre 2012 – Palermo. Di seguito maggiori informazioni…