Sempre di più per le aziende è necessaria una figura che si occupi di sostenibilità. È ormai una priorità assumere elementi specializzati nel settore che possano rafforzare le competenze interne. Sono diversi ormai i ruoli e uno è il Sustainability Manager.

Chi è il Sustainability Manager?

Il Sustainability Manager è la figura professionale che si occupa di guidare l’azienda verso il cambiamento: la sostenibilità come motore di sviluppo delle organizzazioni.

Le logiche di management aziendale, infatti, stanno rapidamente cambiando: la sostenibilità diviene, di fatto, realmente e “obbligatoriamente” parte della strategia di impresa. 

I compiti del Sustainabilty Manager

Tra le principali attività si individuano:

  • Sistema di gestione ambientale;
  • Sicurezza dei prodotti e soluzioni per categorie svantaggiate;
  • Intesa tra la famiglia e il tempo lavorativo, tutela delle pari opportunità e della salute e sicurezza dei lavoratori;
  • Gestione dei fornitori;
  • Redazione bilanci di sostenibilità, gestione pagina web e canali social dedicati alla sostenibilità, definizione di politiche di donazione o di investimento finanziario responsabile, definizione politiche di stakeholder engagement.

Conoscenze, abilità del Sustainabilty Manager

Il Sustainability Manager acquisisce come prime competenze quelle manageriali e tecniche, organizzative e leadership, sociali e soft, cioè le capacità relazionali e di comunicazione.

Questi alcuni tra i “requisiti” di tale figura:

  • Il possesso di una laurea specialistica in materie economiche, gestionali ed ambientali;
  • Il possesso di dottorati di ricerca o master specificamente dedicati;
  • Esperienza nell’ambito della gestione della sostenibilità presso aziende o presso società di consulenza;
  • Conoscenza della lingua inglese madrelingua;
  • Capacità di comunicazione e relazionali;
  • Capacità analitiche, di rendicontazione e di problem solving;
  • Visione strategica e orientamento alla gestione degli stakeholder.

CURIOSITÀ SUSTAINABILITY MANAGER

Per un maggiore approfondimento vai su Teknoring.com (di cui autrice Prof.ssa Eleonora Perotto – Capo del Servizio Sostenibilità e Mobility Manager)

Diventa un Sustainability Manager, con il Master Post Laurea in Sostenibilità Diversity e Green Bond:

Negli ultimi anni il legislatore UE ha introdotto l’obbligo di predisposizione del bilancio non finanziario; ciò ha incrementato l’interesse nei confronti di tutto ciò che rientra nella sfera della sostenibilità. I prodotti sostenibili oggi sono quelli più richiesti dal mercato e bisogna far fronte ad una domanda di sostenibilità crescente che proviene dal basso.

RICHIEDI LA BROUCHURE

    INFORMAZIONI GENERALI

    CONTATTI

    FORMAZIONE

    Livello diploma di laurea

    Votazione

    AGEVOLAZIONI
    MI CANDIDO ALL'OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO DI BANCA IGEAVALUTO LA PARTECIPAZIONE INDIPENDENTEMENTE DALL'OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO CON BANCA IGEA

    Desidero Ricevere la Brochure del Master in Sostenibilità, Green Bond e Diversity

    Cliccando su invia accetti le condizioni sulla privacy e dichiari, sotto tua personale responsabilità, di essere consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/00