INCENTRATA SULL’INNOVAZIONE E SULL’ESPERIENZA SOSTENIBILE CODICE DI PROGETTO: 2022-1-ES01-KA220-ADU-000087959

OBIETTIVI DEL PROGETTO UPSKILL+

Promuovere l’acquisizione ed il rafforzamento di competenze dei giovani e degli adulti, attraverso la creazione di percorsi formativi innovativi incentrati sul tema del turismo rurale, rappresentando allo stesso tempo un’opportunità di apprendimento intergenerazionale e di inclusione sociale. Questo l’obiettivo che si prefigge Il progetto UPSKILL+ (https://upskillproject.eu/it/home/.

L’ “upskilling” (letteralmente, aggiornamento delle competenze) è l’elemento chiave del progetto , che ha una forte attenzione all’inclusione e alla diversità in termini di gruppi target, in particolare quelli con minori opportunità situati in un contesto rurale o in aree periurbane, dove maggiori sono le opportunità legate al turismo rurale.

Obiettivi principali:

– Co-progettare un programma di formazione innovativo, inclusivo e sostenibile per adulti nelle aree rurali.

– Contribuire alla ripresa del settore del turismo rurale attraverso l’innovazione e la collaborazione con altri settori basati su principi come la sostenibilità verde e l’inclusione sociale.

PARTNER

Tra i partner del progetto figurano il Comune di Pliego e la comunità della Sierra Espuña, che guidano il progetto, Fablim – Le Labo des Territorires Alimentaries Méditerranées (Francia), Innoventum OY (Finlandia), I&F Education And Development (Irlanda), SYNTHESIS Center for Research and Education (Cipro), e l’E.M. Associazione ARCES (Italia).