• Rafforzare le competenze relative al settore ICT a supporto delle imprese creative, attraverso approcci work-based learning
  • Innovare il percorso didattico nel settore ICT, grazie ad esperienze work-linked training, attraverso l’uso di una lingua comunitaria come strumento di lavoro professionalizzante
  • Sviluppo di strumenti di didattica innovativa atti a prevenire l’abbandono dei percorsi IeFP
  • Facilitare la nascita di network tra il mondo dell’IeFP e delle imprese, promuovendone lo scambio di know-how
  • Sostenere l’imprenditoria giovanile e rafforzare la dimensione internazionale degli istituti scolastici siciliani
  • Utilizzo delle competenze tecniche/tecnologiche nelle aree ICT e Industria Creativa mediante attività pratiche in contesti di lavoro reali
  • Acquisizione di know-how riguardo lo sviluppo d’impresa
  • Almeno il 5% del target riceverà un’offerta di lavoro
  • Saper utilizzare il linguaggio tecnico/professionale in lingua inglese
  • Aumento della consapevolezza delle competenze possedute e delle prospettive professionali future
  • Sviluppo di competenze tecniche, metodi innovativi e metodologie laboratoriali da applicare nell’attività didattica quotidiana
  • Gestione più efficace dei progetti di mobilità transnazionale
  • Miglioramento delle procedure di gestione di percorsi di ASL all’estero
  • Sviluppo di collaborazioni fra lo staff e gli operatori e docenti del mondo dell’IeFP e delle imprese creative di paesi diversi
  • Elaborazione e implementazione di politiche attive per il lavoro a supporto del sistema VET regionale
  • Incremento di qualifiche professionali e soft skills per studenti, staff, Organizzazioni VET
  • Aumento della consapevolezza delle opportunità lavorative offerte dall’UE, rafforzando l’idea di una nuova cittadinanza europea
  • E.M. Associazione ARCES (ITALIA)
  • Liceo Artistico Statale Catalano (ITALIA)
  • Istituto D’Istruzione Superiore Einaudi Pareto (ITALIA)
  • Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” (ITALIA)
  • Istituto d’Istruzione Superiore Archimede Modica (ITALIA)
  • Istituto Istruzione Secondaria Superiore Alessandro Volta (ITALIA)
  • MCG – Manager Consulting Group Soc. Coop. (ITALIA)
  • Dipartimento Regionale Istruzione e Formazione Professionale Regione Siciliana (ITALIA)

DURATA DEL PROGETTO: 24 mesi

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO: ERASMUS+ 2014-2020

LINK DEL PROGETTO:

BUDGET: Budget totale del progetto € 526.713,00