Con D.D.G. n. 2243 del 30.05.2018 l’Assessorato Regionale Istruzione e Formazione Professionale ha adottato il Catalogo Regionale dell’offerta formativa a valere sull’Avviso 2/2018 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in  Sicilia.

L’Associazione ARCES è presente all’interno del Catalogo con i seguenti corsi formativi: 

 

TECNICO SVILUPPO SOFTWARE

TECNICO SISTEMISTA DI RETI

TECNICO ACCOGLIENZA TURISTICA

TECNICO SPECIALIZZATO IN CONTABILITÀ AZIENDALE

LINGUA INGLESE – LIVELLO PRE-INTERMEDIO (B1)

LINGUA INGLESE – LIVELLO AVANZATO (C2)

 

DESTINATARI

Persone in cerca di prima occupazione, disoccupati ai sensi del D.Lgs n. 150/2015.

REQUISITI PER PARTECIPARE

(che devono essere posseduti al momento della domanda di partecipazione):

  1. residenti o domiciliati in Sicilia;
  2. in età lavorativa (i minorenni devono avere assolto il previsto obbligo di istruzione);
  3. in possesso del titolo di studio minimo indicato per ciascun percorso.

In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.

 

A partire dal 6 giugno 2018 all’indirizzo https://catalogo.siciliafse1420.it/portale sarà pubblicato il Catalogo Regionale dell’offerta formativa della Regione Siciliana attraverso il quale potrai:

  • Consultare il catalogo scoprendo le opportunità.
  • Registrarti sulla piattaforma dando la preferenza ai corsi di tuo interesse (al termine dell’inserimento dei propri dati otterrai la relativa ricevuta di candidatura per ognuno dei percorsi prescelti).

Successivamente dovrai:

  • Recarti dall’Ente prescelto perfezionando la preiscrizione al corso e sottoscrivendo il documento.
  • Partecipare all’eventuale processo di selezione e iscriverti al solo corso prescelto.

In caso di allievo minorenne le procedure sono rivolte al genitore o a chi ne fa le veci.

Facsimile Preiscrizione

Facsimile Iscrizione

I corsi sono gratuiti e prevedono un’indennità giornaliera di 5 Euro per l’effettiva frequenza.

Le proposte formative sono cofinanziate dall’Unione europea nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi PAC – Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: Opportunità Giovani e/o PAC (Piano Operativo Complementare) 2014-2020 – D.G.R. 107/2017 e/o PO FSE Sicilia 2014-2020.

 Se vuoi ulteriori informazioni e aggiornamenti sul Catalogo chiamaci dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13,30, al numero 091-346629 o scrivi via  e-mail a scuola@arces.it.

I corsi  saranno attivati soltanto a seguito di approvazione da parte della Regione Siciliana.

 

Clicca qui per visionare nel dettaglio i corsi ARCES