Residenze universitarie

Cos’è?
Le Residenze Universitarie di ARCES, ubicate a Catania (ALCANTARA maschile) e a Palermo (RUME femminile), offrono agli studenti fuori sede, oltre a vitto e alloggio, un progetto personalizzato, con servizi ed attività culturali e formative ad integrazione dei corsi accademici, al fine di favorire il massimo rendimento negli studi e preparare alla vita professionale.

Chi può partecipare?
Possono partecipare gli studenti iscritti all’università degli Studi di Palermo e Catania si pubbliche che private.

Come si partecipa?
È prevista una prova di ammissione con scopo conoscitivo e motivazionale, quindi priva di contenuti tecnico-accademici.
Si compone di un test ed un colloquio il cui esito viene comunicato entro 3 gg. lavorativi.
La giornata di prova si completa con una visita della struttura ed una breve spiegazione dei servizi offerti, del progetto formativo, delle diverse opportunità, etc. per consentire agli studenti e alla famiglia una piena conoscenza dell’offerta.

Quando si svolgono?
L’iscrizione è prevista all’inizio dell’anno accademico.

Corsi ICT

Cos’è?
Oggi si registra una crescente richiesta di professionisti che operano nel settore dell’ICT. Per rispondere ai nuovi fabbisogni delle aziende, ARCES propone corsi per sviluppatori e programmatori. Ad esempio il progetto GPS – Giovani Programmatori e Sviluppatori che prevede percorsi di formazione specialistica nell’ambito dell’ICT rivolti ai giovani. I Corsi possono essere gratuiti o a pagamento in relazione al livello e durata.

Chi può partecipare?
È necessario:
• Avere una età compresa tra i 18 e i 29 anni.
• Non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione.
• Non essere inserito in un tirocinio curriculare e/o extracurriculare o in altre misure del PON IOG.
• Essere disoccupato/a ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del D.Lgs. 150/2015 del 14 Settembre 2015.
• Avere residenza sul territorio nazionale.

Come si partecipa?
Le richieste di accesso alle selezioni, finalizzate all’individuazione di candidati che potranno partecipare ai corsi di formazione, relativi alle figure professionali di Programmatore Java, Mobile Developer Junior, Web Developer Junior, Data Scientist Junior, dovranno essere presentate mediante compilazione dell’apposito form online disponibile sul sito www.arces.it al seguente indirizzo https://www.arces.it/attivita-diformazione/corsi-ict-garanzia-giovani/.

Quando si svolgono?
Si svolgono tra ottobre e marzo.

RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ POST DIPLOMA

    Candidatura Iniziative ARCES 2019-2020

    ANAGRAFICA

    Hai cittadinanza straniera? (Do you have foreign citizenship?)
    SiNo

    ------------

    INFORMAZIONI DI CONTATTO

    ------------

    ISTRUZIONE
    (solo per coloro che si iscriveranno al primo anno di università)

    ------------

    PRIVACY

    Acconsento al trattamento dei dati personali D.Lgs. 196/2003

    acconsento

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla Tutela della Privacy

    Io sottoscritto/a alla luce dell’informativa privacy:

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati.Esprimo il consenso alla comunicazione dei miei dati personali ad enti pubblici, soggetti privati e società di natura privata per le finalità indicate nell’informativa.Esprimo il consenso al trattamento delle categorie particolari dei miei dati personali così come indicati nell’informativa che precede