Sempre di più per le aziende è necessaria una figura che si occupi di sostenibilità. E’ ormai una priorità assumere elementi specializzati nel settore che possano rafforzare le competenze interne. Sono diversi ormai i ruoli e uno è il Corporate social responsibility manager (CSR Manager).

Chi è e quali sono compiti del CSR Manager?

Il Corporate social responsibility manager è la figura professionale all’interno delle aziende che svolge il compito di conciliare gli obiettivi economici con il contributo che l’impresa può dare alla comunità, al territorio e a tutti i portatori di interessi.

Deve conciliare alla ordinaria gestione aziendale una forte spinta innovativa, anticipando le tendenze e cogliendo i segnali dell’evoluzione del business. Il CSR Manager è un innovatore.

Conoscenze, abilità e competenze del CSR Manager

Le competenze del CSR Manager sono state suddivise in due tipologie: verticali e orizzontali. Le prime sono competenze manageriali e tecniche, che vanno dalle capacità organizzative alla leadership, le seconde riguardano le competenze sociali e soft, cioè le capacità relazionali e di comunicazione.

Il CSR Manager deve unire nella sua figura tutte queste abilità, deve conoscere a fondo il business, ma deve anche saper gestire i conflitti, mantenere i rapporti con la comunità e le istituzioni, motivare e valorizzare il team di lavoro. Allo stesso tempo deve avere competenze organizzative, approfondite conoscenze di carattere economico e giuridico, oltre che una forte capacità di anticipazione, gestendo la sostenibilità e il carattere etico del business. 

Una “figura multitasking”, quindi, con grandi capacità di ascolto, sia all’interno dell’impresa sia all’esterno dell’azienda, da trasformare poi in progettualità.

Dove?

Già molto presente nelle aziende statunitensi e del Nord Europa, anche le imprese italiane nel 2017 hanno cominciando ad avere il proprio CSR Manager, soprattutto quelle di grandi dimensioni, le multinazionali e quelle quotate in Borsa. Anche se qualche esempio inizia a trovarsi anche nelle medie imprese.

Di una figura che già da qualche anno ha preso piede, oggi ne vediamo l’evoluzione che secondo alcuni coinciderebbe con il Sustainability Manager.

CURIOSITÀ CSR MANAGER

Fonte www.morningfuture.com

Diventa un Corporate Social Responsibility Manager (CSR Manager), con il Master Post Laurea in Sostenibilità Diversity e Green Bond:

Negli ultimi anni il legislatore UE ha introdotto l’obbligo di predisposizione del bilancio non finanziario; ciò ha incrementato l’interesse nei confronti di tutto ciò che rientra nella sfera della sostenibilità. I prodotti sostenibili oggi sono quelli più richiesti dal mercato e bisogna far fronte ad una domanda di sostenibilità crescente che proviene dal basso.

RICHIEDI LA BROUCHURE

    INFORMAZIONI GENERALI

    CONTATTI

    FORMAZIONE

    Livello diploma di laurea

    Votazione

    AGEVOLAZIONI
    MI CANDIDO ALL'OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO DI BANCA IGEAVALUTO LA PARTECIPAZIONE INDIPENDENTEMENTE DALL'OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO CON BANCA IGEA

    Desidero Ricevere la Brochure del Master in Sostenibilità, Green Bond e Diversity

    Cliccando su invia accetti le condizioni sulla privacy e dichiari, sotto tua personale responsabilità, di essere consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/00