Corso per Operatore Socio Assistenziale (OSA). Qualifica Professionale Livello EQF 3
Programma
L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche.
Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell’età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell’economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell’utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità.
L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all’interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente nel rispetto della sua autodeterminazione.
Certificazione Rilasciata:
Qualifica Professionale Livello EQF 3 riconosciuto e rilasciato dalla regione siciliana dipartimento istruzione e formazione professionale
La certificazione è rilasciata a seguito di superamento di un esame finale a cui saranno ammessi gli allievi che hanno frequentato non meno del 70% del percorso formativo
Codice Nup/Istat della Professione
- Codice nup/istat 5.4.4.3.0 – Addetti alla Assistenza Personale
- Codice nup/istat 5.3.1.1.0 Professioni Qualificate nei servizi Sanitari e Sociali
Attività Svolte
A – Assistenza alla persona nella soddisfazione dei bisogni primari favorendone il benessere e l’autonomia
B – Supporto alla persona assistita nelle attività domestico- alberghiere ed igienico-ambientali
C – Gestione della relazione d’aiuto nei confronti della persona/e assistita/e, delle reti formali e informali e delle strutture sociali, socio-sanitarie e sanitarie
D – Assistenza sociale alla persona nella vita quotidiana
Scadenza Candidature
I Corsi del Catalogo ARCES, fanno parte di un’offerta formativa annuale di alta formazione che copre le principali tematiche inerenti il mondo del lavoro nel settore sanitario.
Il livello base ha lo scopo di introdurre le tematiche affrontate e fornire gli strumenti principali per operare nel settore scelto. Il livello avanzato consente di approfondire gli strumenti del tema del corso attraverso attività concrete e con lo sviluppo di un piano di lavoro da poter utilizzare all’interno della propria azienda di provenienza.
I corsi del Catalogo ARCES, hanno delle finestre periodiche nel corso di ogni anno. Ogni edizione si avvia con una partecipazione minima di 15 partecipanti.
I corsi sono realizzati attraverso il coinvolgimento di professionisti e docenti esperti del settore e si svolgono nelle sedi di Palermo e Catania. Su richiesta è possibile organizzare sia i corsi di livello base che avanzato in altre città d’Italia. Nel corso degli incontri vengono forniti materiali di approfondimento sia cartacei che digitali, che aiuteranno a sviluppare tecniche e strategie concrete rispetto alla tematica scelta.
Le candidature a questa edizione del corso si chiudono: il 12 Aprile 2020.
Durata
CORSO PROFESSIONALIZZATE CON RILASCIO QUALIFICA PROFESSIONALE
776 ore suddivise 150 giorni – dalle 9.00 alle 14.00 – COSTO: € 1000,00
280 ore di stage presso strutture qualificate e accreditate
Destinatari
Diplomati da tutti gli istituti superiori
Laureati in tutte le discipline universitarie
Numero Minimo e Massimo
Min 5 allievi e max 15 per entrambi i livelli di corso
Modalità di pagamento:
Il Candidato verserà 100,00 euro a conferma dell’iscrizione a mezzo Bonifico o Paypal dopo aver ricevuto conferma di ammissione al corso. La restante parte viene versata in due soluzioni. Prima quota entro l’inizio del corso, seconda quota entro la prima metà del corso.
Le quote versate a conferma dell’iscrizione fanno parte effettiva del costo del corso e non consistono quindi in un costo in più rispetto alla cifra totale da versare. Il corso dei corsi è esente da IVA.
Informazioni:
Telefonicamente al +39 091346629 dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 17,00 o tramite whataspp al numero 091346629. Sarete ricontattati dalla segreteria di ARCES.