Dallo scorso 29 aprile i giovani siciliani possono richiedere un voucher, come anticipazione e rimborso delle spese necessarie all’iscrizione ai percorsi di Alta Formazione.

La Regione Siciliana ha pubblicato il bando a sportello Giovani 4.0 per l’erogazione di un contributo fino a 10.000€ per il conseguimento di:

  • Master Universitari e Corsi di Perfezionamento;
  • Certificazioni linguistiche;
  • Licenze, patenti e brevetti.

Sul sito del Dipartimento Regionale di Istruzione e Formazione Professionale sono da poco disponibili le prime FAQ (Frequently Asked Questions) sull’Avviso, ovvero le domande ricorrenti degli utenti che servono a chiarire alcuni punti del Bando che risultano poco chiari o di dubbia interpretazione.

LE DOMANDE PIU’ COMUNI

Le domande più comuni riguardano principalmente i criteri di individuazione dei percorsi ammissibili. Come è noto, infatti, il voucher verrà riconosciuto direttamente al giovane beneficiario. In particolare, è stato chiarito che:

  • Non può essere utilizzata una PEC di un soggetto diverso dal richiedente; ne consegue che i soggetti interessati a partecipare al bando dovranno disporre preventivamente di una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale.
  • Ai fini dell’erogazione del voucher per la copertura delle spese per l’iscrizione, la frequenza dei corsi e il conseguimento della certificazione linguistica, sono ammesse tutte le certificazioni riconosciute a livello internazionale per le lingue oggetto dell’Avviso.
  • È possibile ricevere finanziamento esclusivamente per le lingue e i livelli di conoscenza previsti dal bando. In particolare: inglese (B2-C1-C2), francese (B2-C1-C2), spagnolo (B2-C1-C2), tedesco (B2-C1-C2), russo (A2-B1-B2-C1-C2) e cinese (A2-B1-B2-C1-C2)

PER SAPERNE DI PIÙ SULLE NUOVE FAQ CLICCA QUI

MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALL’AVVISO