Sempre di più per le aziende è necessaria una figura che si occupi di sostenibilità. E’ ormai una priorità assumere elementi specializzati nel settore che possano rafforzare le competenze interne. Sono diversi ormai i ruoli e uno è il Climate Change Specialist.

Chi è il Climate Change Specialist?

Il Climate Change Specialist si occupa di studiare i cambiamenti climatici nel tempo e ha il compito di informare i responsabili dell’azienda su come questi possono influenzare le proprie azioni e come adeguarsi.

I compiti del Climate Change Specialist

Il seguente elenco include le mansioni lavorative tipiche che si possono incontrare come specialisti dei cambiamenti climatici:

  • Ricerca le cause e gli effetti del clima e dell’atmosfera
  • Condurre studi per valutare i cambiamenti climatici
  • Monitora il tempo, compresa la velocità del vento, la temperatura e le precipitazioni
  • Creare piani per misurare e ridurre le emissioni di gas serra
  • Crea modelli matematici computerizzati di tempo e clima
  • Usa le tue informazioni per contribuire a creare politiche ambientali su smog e inquinanti pericolosi
  • Realizza report e documenti da presentare

Conoscenze, abilità e competenze richieste al Climate Change Specialist

Nella maggior parte dei casi, l’istruzione minima richiesta per lavorare come specialista sui cambiamenti climatici è una laurea universitaria. Un master di dottorato può essere richiesto e può migliorare le prospettive di lavoro e il salario. Se stai considerando una carriera come specialista dei cambiamenti climatici, i seguenti programmi sono più applicabili:

  • Geologia
  • Geochimica
  • Fisica
  • Geofisica
  • Meteorologia

Inoltre, si raccomandano corsi di laurea in scienze e statistiche sull’atmosfera. La certificazione non è obbligatoria per i climatologi, ma la maggior parte dei professionisti sceglie di appartenere a un gruppo professionale, come la Canadian Meteorological and Oceanographic Society.

CURIOSITÀ CLIMATE CHANGE SPECIALIST

Diventa un Climate Change Specialist, con il Master Post Laurea in Sostenibilità Diversity e Green Bond:

Negli ultimi anni il legislatore UE ha introdotto l’obbligo di predisposizione del bilancio non finanziario; ciò ha incrementato l’interesse nei confronti di tutto ciò che rientra nella sfera della sostenibilità. I prodotti sostenibili oggi sono quelli più richiesti dal mercato e bisogna far fronte ad una domanda di sostenibilità crescente che proviene dal basso.

RICHIEDI LA BOUCHURE

    INFORMAZIONI GENERALI

    CONTATTI

    FORMAZIONE

    Livello diploma di laurea

    Votazione

    AGEVOLAZIONI
    MI CANDIDO ALL'OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO DI BANCA IGEAVALUTO LA PARTECIPAZIONE INDIPENDENTEMENTE DALL'OTTENIMENTO DEL FINANZIAMENTO CON BANCA IGEA

    Desidero Ricevere la Brochure del Master in Sostenibilità, Green Bond e Diversity

    Cliccando su invia accetti le condizioni sulla privacy e dichiari, sotto tua personale responsabilità, di essere consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/00