L’Assessorato Regionale Istruzione e Formazione promuove l’Avviso 33/2019 formazione per la creazione di nuova occupazione DDG n 8050 del 27/12/2019
I corsi di formazione proposti dall’Associazione ARCES sono realizzati nell’ambito del progetto INFORMA 2020 (ID PROGETTO 7).
CORSO PER FRONTE END DEVELOPER
Il front-end developer ha il compito di rendere un sito o un’applicazione utilizzabile lato utente. Il front-end developer è molto più che un web design poichè non lavora esclusivamente sull’aspetto visivo di un sito web o un’applicazione, ma fa in modo che l’esperienza utente si svolga senza intoppi e la navigazione sia fluida e veloce anche su piattaforme differenti.
Front-end Developer (300 ore + 90 di tirocinio in azienda);
CORSO IN EUROPROGETTAZIONE SOSTENIBILE
L’obiettivo del corso è formare figure professionali specializzate nell’europrogettazione sostenibile per lo sviluppo locale, la pianificazione e programmazione del territorio, le politiche attive del lavoro, la cooperazione internazionale e le politiche sociali in chiave green e sostenibile.
Esperto in Europrogettazione e sviluppo sostenibile (300 ore + 90 di tirocinio in azienda)
ROBOTIC PROCESS AUTOMATION
La Robotic Process Automation afferisce a tutte le tecnologie, prodotti e processi coinvolti nell’automazione dei processi lavorativi e utilizza software “intelligenti” (i cosiddetti “software robot”) che possono eseguire in modo automatico attività ripetitive imitando il comportamento degli operatori e interagendo con gli applicativi informatici esattamente come fanno gli esseri umani.
Esperto in Esperto in Robot Processing Automation (300 ore + 90 di tirocinio in azienda)
OPERATORE DELLA LOGISTICA DELLA FILIERA AGRUMICOLA
Il corso si pone come obiettivo specifico quello di formare una figura professionale capace di affrontare in modo sistemico ed interdisciplinare nelle aziende di produzione agrumicola i problemi di configurazione ed analisi di processi tecnologici, di impianti e di organizzazione della produzione e distribuzione del prodotto agrumicolo con particolare attenzione alla logistica sostenibile e innovativa come fattore chiave della competitività dell’agroalimentare e della filiera agrumicola.
Operatore della logistica della filiera agrumicola (300 ore + 90 di tirocinio in azienda).
DESTINATARI
Massimo 16 giovani e adulti disoccupati o in stato di non occupazione residenti o domiciliati in Sicilia.
REQUISITI PER PARTECIPARE
(che devono essere posseduti al momento della domanda di partecipazione):
- residenti o domiciliati in Sicilia;
- in età lavorativa (i minorenni devono avere assolto il previsto obbligo di istruzione);
- in possesso del titolo di studio minimo indicato per ciascun percorso.
In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Il 25% dei partecipanti che porteranno a termine con profitto i percorsi formativi proposti stipuleranno un contratto lavorativo con le aziende partner dei progetti.
- Tutto
- attività di formazione
- avviso 33
- Corsi a Catalogo
- In Evidenza
- Tutte le News