ARCES, in qualità di capofila, promuove nell’ambito del Programma ERASMUS+ 2021-2027 il progetto GREENING-IE “Fostering the green culture in industrial engineering VET disciplines” (Codice progetto: 101091785), un progetto di Capacity Building nel settore dell’Istruzione e Formazione Professionale (IFP) della durata di due anni. Negli ultimi anni …
OBIETTIVI DEL PROGETTO Nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 Learning Mobility of Individuals/Istruzione Superiore il CollegioUniversitario di Merito ARCES, in qualità di Ente Coordinatore, promuove il progetto “SOON-Students MobilityConsortium 2” (Riferimento Progetto 2022-1-IT02-KA131-HED-000061414). Il progetto mira a potenziare i rapporti tra Istruzione Superiore e mondo del lavoro partendo delle esigenzeoccupazionali del mercato del lavoro siciliano e assicurando l’alternanza tra teoria e pratica in ambito europeoattraverso la mobilità di studenti universitari dei Corsi di laurea di primo e secondo livello, di …
Cluster EnicbcMED project in Sicilia lancia i suoi corsi di formazione gratuiti nei settori dell’Economia Sostenibile rivolti a giovani e donne disoccupati! “Rafforzare le competenze dei NEET e delle donne verso lo sviluppo dei settori dell’economia sostenibile nella regione del …
Nuove opportunità di formazione in quattro settori dell’Economia Sostenibile e Soft Skills in Sicilia, Italia! Programma Sei un giovane tra i 18 ei 30 anni o una donna che vive in Sicilia? Sei un giovane attualmente non in occupazione, istruzione …
L’associazione Arces promuove il progetto Rise Up per il Servizio Civile Nazionale
OBIETTIVI DEL PROGETTO Nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 Learning Mobility of Individuals/Istruzione Superiore il Collegio Universitario di Merito ARCES, in qualità di Ente Coordinatore, promuove il progetto “SOON-Students Mobility Consortium” (Riferimento Progetto 2021-1-IT02-KA131-19267). Il progetto mira a potenziare i rapporti …
L’associazione Arces promuove il progetto Rise Up per il Servizio Civile Nazionale
GREENLAND, creare nuove opportunità di lavoro attraverso la sostenibilità ambientale, previste borse di studio. Arriva un corso di formazione gratuito aperto a 250 NEET E DONNE su AMBIENTE E RICICLO, dedicato a giovani fino a 29 anni che non seguono …
OBIETTIVI DEL PROGETTO Nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 Learning Mobility of Individuals/Istruzione Superiore il Collegio Universitario di Merito ARCES, in qualità di Ente Coordinatore, promuove il progetto “SOON-Students Mobility Consortium” (Riferimento Progetto 2021-1-IT02-KA131-19267). Il progetto mira a potenziare i rapporti …
SAVE THE DATE! L’associazione ARCES, in qualità di capofila di HELIOS, organizza l’evento finale del progetto il 26 gennaio 2023 a Palermo, in collaborazione con il partner di progetto Distretto della Pesca e della Crescita Blu – COSVAP. L’evento si …