CLUSTER ha lanciato un’indagine sulle esigenze del mercato del lavoro al fine di progettare corsi di formazione su misura per i giovani, in particolare le donne, disoccupati. Questo permetterà loro di acquisire le competenze chiave necessarie per lavorare in settori …
IL CORSO La Robotic Process Automation afferisce a tutte le tecnologie, prodotti e processi coinvolti nell’automazione dei processi lavorativi e utilizza software “intelligenti” (i cosiddetti “software robot”) che possono eseguire in modo automatico attività ripetitive imitando il comportamento degli operatori …
Saresti interessato a prendere parte a dei percorsi di formazione che ti aiuterebbero ad aumentare le opportunità lavorative in questi settori fondamentali per l’economia del futuro?
scarica il BANDO ALLEGATI: Alllegato 14 Allegato A Allegato B Allegato C
L’ Associazione ARCES, Partner del progetto ENI CBC MED “CLUSTER” finalizzato all’inserimento dei NEET (Not in Education, Employment, or Training) e delle donne disoccupate nel mercato del lavoro, è alla ricerca di nuovi formatori per i corsi che si terranno …
Assessorato Regionale dell’istruzione e della formazione professionale – Dipartimento dell’Istruzione e della formazione professionale Proroga del temine di scadenza dell’avviso pubblico per la selezione di allievi nell’ambito dell’attività di formazione professionale del progetto denominato INFORMA 2022 Scadenza domanda di ammissione, …
OBIETTIVI DEL PROGETTO Nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 Learning Mobility of Individuals/Istruzione Superiore il Collegio Universitario di Merito ARCES, in qualità di Ente Coordinatore, promuove il progetto “SOON-Students Mobility Consortium” (Riferimento Progetto 2021-1-IT02-KA131-19267). Il progetto mira a potenziare i rapporti …
Hai partecipato a corsi AVVISO 33 o GARANZIA GIOVANI promossi da Arces da Giugno 2021? Vuoi vincere una borsa di studio Erasmus+ per svolgere tirocini lavorativi all’Estero nell’ambito dei corsi effettuati? Puoi concorrere per vincere una corposa borsa di studio …
L’associazione Arces promuove il progetto Rise Up per il Servizio Civile Nazionale
GREENLAND, creare nuove opportunità di lavoro attraverso la sostenibilità ambientale, previste borse di studio. Arriva un corso di formazione gratuito aperto a 250 NEET E DONNE su AMBIENTE E RICICLO, dedicato a giovani fino a 29 anni che non seguono …
OBIETTIVI DEL PROGETTO Nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 Learning Mobility of Individuals/Istruzione Superiore il Collegio Universitario di Merito ARCES, in qualità di Ente Coordinatore, promuove il progetto “SOON-Students Mobility Consortium” (Riferimento Progetto 2021-1-IT02-KA131-19267). Il progetto mira a potenziare i rapporti …
SAVE THE DATE! L’associazione ARCES, in qualità di capofila di HELIOS, organizza l’evento finale del progetto il 26 gennaio 2023 a Palermo, in collaborazione con il partner di progetto Distretto della Pesca e della Crescita Blu – COSVAP. L’evento si …
SELECTION NOTICE FOR A TECHNICAL EXPERT FOR THE IMPLEMENTATION OF WORK PACKAGES 2, 3 AND 4 ARCES Association, Lead Applicant of GREENING-IE project (“fosterinG the gREEN culture in industrial engineerING VET dIsciplinEs”) co-financed under the Erasmus+ Programme (Call 2022 ERASMUS-EDU-2022-CB-VET)is …