I partner di Upskill+ hanno lanciato la seconda newsletter del progetto per informare sulle ultime novità relative al progetto, tra cui il meeting transnazionale svoltosi a Cipro nel mese di settembre, l’incontro di progetto tenuto a Dublino ad inizio novembre …
Si riunisce la comunità di ricerca e della formazione del Mar Nero per studiare la conservazione della biodiversità marina in questa Regione (Ucraina, Romania, Bulgaria e Turchia) a seguito degli eventi bellici Russia/Ucraina. ARCES, partner del Progetto Black Sea SIERRA …
Di recente Amazon ha lanciato una nuova iniziativa in Sicilia (e in Campania) per incoraggiare l’imprenditorialità tra i giovani della regione: si chiama Amazon Supply Chain and Technology Incubator. L’iniziativa è sostenuta da Develhope Incubator e dall’ARCES. L’obiettivo è incoraggiare …
La conferenza di avvio del progetto CiD presenta l’Alleanza strategica per l’Innovazione sostenuta dall’ARCES e discute l’attenzione per un cambiamento radicale in tutti i campi del design ed il potere del design di stimolare la bio-innovazione e la trasformazione urbana …
Il Tecnico dell’accoglienza turistica è una figura professionale dalle spiccate abilità comunicative e relazionali, in grado di assolvere a funzioni sia di front office sia di tipo organizzativo-progettuale: riceve e gestisce i flussi turistici, eroga informazioni sui servizi offerti.Il corso …
ARCES è partner del progetto “CID- Circular Design for bio-based innovation towards climate-neutral cities“, alleanza strategica con 11 Partners finanziata da Erasmus + 2021-2027 con l’adesione di Ellen MacArthur Foundation. Con un approccio multidisciplinare, “l’Innovation Alliance Circular Design (CiD)” affronta …
TECNICO DI ACCOGLIENZA TURISTICA Iscrizione Partecipanti Selezione Docenti Graduatoria definitiva selezione allievi
CLUSTER ha lanciato un’indagine sulle esigenze del mercato del lavoro al fine di progettare corsi di formazione su misura per i giovani, in particolare le donne, disoccupati. Questo permetterà loro di acquisire le competenze chiave necessarie per lavorare in settori …
IL CORSO La Robotic Process Automation afferisce a tutte le tecnologie, prodotti e processi coinvolti nell’automazione dei processi lavorativi e utilizza software “intelligenti” (i cosiddetti “software robot”) che possono eseguire in modo automatico attività ripetitive imitando il comportamento degli operatori …
Saresti interessato a prendere parte a dei percorsi di formazione che ti aiuterebbero ad aumentare le opportunità lavorative in questi settori fondamentali per l’economia del futuro?
Lunedì 27 novembre 2023, si è svolta la prima sessione del programma di formazione all’interno del progetto GREENING-IE! La sessione formativa è stata organizzata online dal coordinatore dell’attività, il nostro partner spagnolo Low Carbon Economy in collaborazione col Collegio ARCES …
Si comunica che giorno 6/12/2023 dalle ore 9:30 alle ore 11:30 si svolgeranno le selezioni per il personale docente relativo all’ex Avviso 33 2019 I candidati riceveranno una mail di convocazione come previsto dal Bando
VISTO L’ AVVISO PUBBLICO 31/2019 LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE: PERCORSI PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO E L’AVVIO D’IMPRESA – Progetto: IRIS – ID 108 –CUP: G34D19000080001- CIP 2017POCSICILIA1/5_4/7.3.2/AVV31_19/0031 Progetto cofinanziato dal FSE nell’ambito dell’attuazione del PO FSE Apertura Bando di reclutamento di personale esterno per la realizzazione delle attività …
Dal 7 al 11 novembre ARCES ha partecipato al corso di formazione per esperti di turismo rurale organizzato a Gorey (Irlanda) nell’ambito del progetto UPSKILL+ (Quality Upskilling in Agrotourism Focused on Sustainable Innovation and Experience), finanziato dall’Unione Europea tramite il …
Nei giorni 6 e 7 novembre 2023, i partner del Progetto UPSKILL+ (Quality Upskilling in Agrotourism Focused on Sustainable Innovation and Experience), finanziato dall’Unione Europea tramite il Programma Erasmus+, si sono riuniti a Dublino per discutere alcuni degli argomenti chiave volti a …